Sport e musica nella primavera di Innsbruck

A maggio e giugno la capitale tirolese si trasforma in un palcoscenico di sport e musica. L’Adidas Terrex Innsbruck Alpine Trailrun Festival, l’Innsbruck Live e il Golden Roof Challenge offrono esperienze uniche che uniscono la meraviglia delle Alpi al fascino urbano.
La capitale tirolese si prepara ad accogliere tre eventi di richiamo internazionale che animeranno la città nelle prossime settimane in un mix perfetto di sport e intrattenimento. Dall’adrenalina del trail running alpino alla vivacità dello shopping notturno, fino all’emozione dell’atletica leggera in pieno centro storico e alla musica en plen air, Innsbruck conferma la sua vocazione di metropoli alpina dinamica e coinvolgente.
Adidas Terrex Innsbruck Alpine Trailrun Festival
Il festival che inaugura la stagione europea del trail running celebra quest’anno la decima edizione con un programma ancora più ricco. Dal 30 aprile al 3 maggio, principianti ed esperti potranno cimentarsi in percorsi che variano dai 7 ai 110 chilometri, attraversando il suggestivo paesaggio alpino-urbano di Innsbruck. Per il prestigioso anniversario, il festival introduce due novità interessanti: una gara verticale che promette pendenze ed emozioni pure, e la Young Talents Race dedicata ai trail runner emergenti. Gli itinerari combinano tratti urbani e sentieri montani, offrendo panorami mozzafiato sulla città.
Le principali gare in programma vedranno partire le lunghe distanze K110 e K85 venerdì 2 maggio a mezzanotte, mentre sabato 3 maggio sarà la volta delle distanze intermedie, dalla K65 alle 6 del mattino fino alla K15 alle 16.30. Non mancheranno appuntamenti suggestivi come il K7 Nighttrail di mercoledì 30 aprile alle 20, mentre giovedì 1 maggio sarà dedicato alle gare verticali VTC e VTC-S e alla nuova Young Talents Race.
Il cuore della manifestazione sarà il Vorplatz Tiroler Landestheater, con un ricco programma che accompagnerà le gare creando un’atmosfera unica per partecipanti e spettatori. L’evento rappresenta ormai un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di trail running, che potranno testare la propria resistenza su percorsi tecnici con dislivelli importanti in un contesto urbano facilmente accessibile.
Innsbruck Live – Day and Night
Il 2 maggio il centro di Innsbruck si trasformerà in un grande palcoscenico per la musica, lo shopping e il divertimento. Dalle 13 alle 22, Innsbruck Live animerà le vie dello shopping con un’atmosfera festosa e accogliente; i negozi del centro resteranno aperti fino alle 22, offrendo promozioni speciali, degustazioni, consulenze personalizzate e sorprese per i visitatori. Un’occasione unica per apprezzare la qualità e la diversità del commercio al dettaglio cittadino in un contesto esperienziale innovativo. Il programma musicale prenderà il via dalle 17, quando musicisti tirolesi di talento si esibiranno in varie piazze e vicoli creando un percorso musicale attraverso la città. Tra i protagonisti figurano Dave Wildheart con il suo folk acustico, Raphael Perle con le sue canzoni ballabili ed emotive e gli Hoameligen, tre fratelli che passano con disinvoltura dal folk al jazz-pop.
Non mancheranno le esibizioni di Sara De Blue, nota per il moderno sound pop italo-tedesco, e il collettivo Eric Papilaya & The Good Vibe Tribe, che fonde funk, soul e rock. Le performance saranno distribuite in punti strategici del centro come Ottoburg, Goldenes Dachl, Annasäule, Maria-Theresien-Straße, Sparkassenplatz e Meranerstrasse, mentre gruppi musicali itineranti come Sissamba e Wind & Brass Brothers Street Band completeranno l’atmosfera festosa percorrendo le vie del centro storico.
Golden Roof Challenge
Il 7 giugno sarà la famosa Maria-Theresien-Straße a ospitare la 21ª edizione del Golden Roof Challenge, l’evento di atletica leggera che porta nel cuore di Innsbruck l’élite mondiale del salto con l’asta e del salto in lungo. Quest’anno la manifestazione assume un’importanza particolare: sarà la qualificazione ufficiale per i Campionati Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre.
Gli atleti si sfideranno sul “FlySwat”: la struttura mobile di atletica leggera più grande del mondo, certificata World Athletics, consente al pubblico di assistere alle competizioni da una distanza ravvicinata senza precedenti. Tra i protagonisti più attesi, la neo-primatista di Innsbruck Magdalena Rauter, che nel 2024 si è aggiudicata il suo secondo titolo mondiale nel salto con l’asta a Lima, e l’eroe locale Riccardo Klotz.
Il programma della giornata inizierà alle 13.30 con l’ASVÖ Kids Cup di salto in lungo, seguito dal 16° Campionato Euregio Junior per le categorie U14 e U16. Le competizioni principali prenderanno il via alle 18 con la presentazione degli atleti e l’“OBI Challenge”. L’evento, a ingresso libero, sarà presentato da Simon Varges e Dominic Lobgesang, accompagnati da Dj Malu, che guideranno il pubblico attraverso questo spettacolare appuntamento che trasforma una delle vie più eleganti della città in un’arena sportiva all’aperto.