Dal 16 maggio parte la nuova edizione di Darsena3000

Dj set tra onde sonore e groove pulsanti, per un’esperienza collettiva che fonde i mestieri del mare con la cultura dei “block party” promuovendo il patrimonio della città e la sostenibilità ambientale. Venerdì 16 maggio 2025 (ore 18) al Mercato dei Pescatori della Darsena (Calata Simone Vignoso 1) prende il via la nuova edizione di Darsena3000, rassegna realizzata e coordinata da Forevergreen con l’obiettivo attivare pratiche collettive di rigenerazione culturale e promuovere nuove forme di uso dello spazio pubblico. A dare il via al programma di quest’anno è Fish&DJs, il format ideato da Forevergreen in collaborazione con Coldiretti Pesca Liguria, che fa incontrare musica elettronica, suoni urbani e il pescato del giorno, cucinato dai pescatori locali. Protagonisti del primo appuntamento, in programma venerdì 16 maggio, sono i dj SocksLove e Matt One. A seguire, due nuovi appuntamenti: venerdì 13 giugno e venerdì 27 giugno, in un percorso partecipativo che vede la collaborazione di NoOx Worldwide, contribuendo anche attraverso il progetto La Nuova Zena a rafforzare il legame con le community creative e pluralità culturali del territorio, .
Come nella scorsa edizione, oltre a Fish&DJs sono previsti altri format culturali e musicali, il cui calendario sarà svelato nelle prossime settimane sui canali social di Darsena3000. «La Darsena rappresenta un punto strategico per immaginare nuovi modelli di sviluppo culturale urbano – spiega Alessandro Mazzone, fondatore e direttore di Forevergreen –. Con Darsena3000 vogliamo rafforzare e rilanciare questo processo, che metta in rete realtà giovani e dinamiche, capaci di attivare pratiche di engagement e transizione ecologico-digitale. Il nostro obiettivo è rendere la Darsena un laboratorio urbano aperto, dove sperimentare nuovi modelli di innovazione sociale a base culturale e ambientale per la collettività e le nuove generazioni».
«L’idea, – continua Gabriele Marozzi, co-direttore artistico di Fish&DJs – è dare forma a una rassegna che non si limiti a proporre musica elettronica, ma che crei connessioni tra suoni, persone e background differenti. Ogni appuntamento è pensato per abbattere barriere, mescolare linguaggi e confondere i confini tra palco e pubblico, scena e quartiere».
«Con la serata di venerdì 27 giugno, – afferma Silvia Nocentini, rappresentante di NoOx Worldwide, co-direttrice artistica di Electropark e ideatrice di La Nuova Zena – vogliamo proporre un’attivazione che coinvolga in modo diretto le comunità locali, in tutta la loro pluralità. Dalla Darsena a via Pré, ci interessa lavorare su uno spazio aperto, autentico, vissuto e valorizzato dalla partecipazione attiva di artiste, creativi e un ampio pubblico. La musica, per noi, è un linguaggio intersezionale e uno strumento per far emergere nuove narrazioni, valorizzando le diversità e creando occasioni di relazione e ascolto tra le culture che abitano la città».
Nel 2025 Fish&DJs torna protagonista come format annuale di Darsena3000, con tre appuntamenti estivi previsti, sempre dalle ore 18 al Mercato dei Pescatori della Darsena: venerdì 16 maggio con SocksLove e Matt One, venerdì 13 giugno con Thera P e SocksLove; e venerdì 27 giugno con l’ultimo appuntamento del ciclo, una serata organizzata in collaborazione con La Nuova Zena, che vedrà in consolle dj Elbaron e dj Mabel con l’host Uhla, powered by NoOx Worldwide. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
IL PRIMO APPUNTAMENTO DI FISH&DJS
Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 18 al Mercato dei Pescatori della Darsena, prende il via Fish&DJs. Ad aprire l’edizione saranno i dj SocksLove e Matt One. SocksLove è un tantra musicale incastonato tra riverberi rock e onde di synth. Creatura queer e connoisseur di elettronica, combina semplicità e idiosincrasia in una selezione sempre fluida e mai prevedibile. Membro di Electropark Soundsystem e fondatore di Radio Brioschi, ha adottato Genova come terza casa e porta nei suoi set un archivio musicale profondo, accumulato in quasi vent’anni dietro al mixer. Matt One predilige invece l’house music, dalla soulful alla tech house, passando per il latin e l’afrohouse.
IL SECONDO APPUNTAMENTO DI FISH&DJS
Venerdì 13 giugno 2025, dalle ore 18 al Mercato dei Pescatori della Darsena, Fish&DJs prosegue con un incontro tra club culture e sound afro-urban. In consolle, il dj milanese Thera P (aka SavageP) e, a seguire, SocksLove. Thera P è un artista milanese e rappresentante della musica Afro Urban. Fa parte della nuova generazione che mescola le radici afro con l’elettronica contemporanea: i suoi set si muovono tra afrohouse, Amapiano, Afrobeats, hip hop e influenze latine, in un flusso musicale che rispecchia la ricchezza sonora delle scene urbane globali. SocksLove torna per la seconda serata con una selezione fluida e sensuale che attraversa house, disco e synth pop, confermando il suo approccio sempre mutevole e profondo al dancefloor.
IL TERZO APPUNTAMENTO DI FISH&DJS
Venerdì 27 giugno 2025, sempre dalle ore 18, Fish&DJs prosegue la stagione estiva con una serata speciale in collaborazione con La Nuova Zena e con il supporto di NoOx Worldwide. In consolle dj Elbaron e dj Mabel, accompagnati dall’host Uhla. Dj Mabel propone un set che fonde afrohouse, latin, afrotech e sonorità urban, in una miscela che riflette le sue radici e le nuove tendenze globali. Dj Elbaron, classe 2003, è un giovane artista senegalese attivo tra Darsena e via Pré. I suoi set uniscono l’energia dell’Afro Urban e del Mbalax – genere musicale originario di Senegal e Gambia – con un’attitudine contemporanea, costruendo un ponte tra radici e futuro. A dare voce alla serata sarà Uhla, artista latin urban e rapper genovese di origine peruviana. Oltre a condurre il pubblico con il microfono, Uhla animerà l’evento creando uno spazio aperto e partecipato, dove chi lo desidera potrà intervenire spontaneamente durante i set. Non si tratta né di una battle né di un open mic, ma di un momento aperto, condiviso, dove le community diventano parte attiva della scena.
DARSENA3000
Darsena3000 è realizzato e coordinato da Forevergreen, con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU e da Duferco Energia, in collaborazione con Coldiretti Pesca Liguria e l’Associazione Pescatori della Darsena. Il progetto coinvolge numerosi partner locali e nazionali, con l’obiettivo di attivare pratiche collettive di rigenerazione culturale e promuovere nuove forme di uso dello spazio pubblico.
Nel 2024 il calendario ha incluso diversi format – da Spritz & Jazz a Discobrunch, da La Degustazione del Pescatore a Tasting Darsena, Green Talks, passando per il 20° anniversario del Galata e i laboratori sulla pesca. L’edizione 2025 riparte da Fish&DJs, per continuare a sviluppare una visione condivisa che unisce musica, ambiente e identità territoriali.
LA NUOVA ZENA
La Nuova Zena è un progetto culturale nato per connettere e valorizzare l’ecosistema musicale e creativo genovese e ligure, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni. Attraverso eventi, produzioni e percorsi di co-progettazione, promuove l’emersione di linguaggi artistici diversi, riflesso della pluralità sonora, culturale e stilistica che attraversa oggi la città. L’obiettivo è creare reti, favorire opportunità, e sostenere una scena locale più rappresentativa e intersezionale. La collaborazione con Fish&DJs rappresenta un passo concreto in questa direzione: un percorso che, appuntamento dopo appuntamento, affina la proposta artistica per entrare in dialogo con le diverse comunità urbane di Genova, mescolando influenze globali e identità locali.