Brescia-Genoa 0-3, apre Salcedo poi doppietta di Gudmundsson, vola il Grifone

Insidiosa partita per il Genoa che affronta un Brescia in piena lotta salvezza. Dalla formazione di base esce Puscas per un problema al ginocchio ed al suo posto va in campo Salcedo.

Primo tempo senza grandissime emozioni, gioco spezzettato squadre che non riescono a superarsi. Pallino del gioco che passa un po’ da una parte e un po’ dall’altra. Qualche tentativo da fuori sui due fronti senza fortuna con una mezza occasione sui piedi di Dragusin che sotto porta non riesce a colpire bene il pallone alzando la mira. Gara più complicata per il Genoa rispetto a quanto ci si poteva attendere. Al primo minuto di recupero però arriva il guizzo del Grifone: Gudmundsson crossa, Andrenacci non è perfetto, arriva dietro di lui Salcedo che deposita la palla in fondo al sacco, 1 a 0. E così si va al riposo.

Brescia che prova a stringere i tempi ad inizio ripresa andando al tiro con Nodi ma senza c’entrare la porta. Adrian è la prima scelta per mister Gastaldello, esce Galazzi. Brescia che si getta all’attacco a testa bassa cercando il pareggio. Vogliacco è decisivo su Ayé in area di rigore. Vanno fuori Salcedo, Strootman e Jagiello per Ekuban, Sturaro e Frendrup. Al 25′ proprio Ekuban lancia Gudmundsson che se ne va in contropiede e batte Andrenacci per il 2 a 0. Entrano Mayer e Bianchi per Ayé e Rodriguez. Mister Gilardino inserisce Hefti per Sabelli. Si prende il giallo per gioco falloso Vogliacco. Esce il difensore poco dopo per Criscito. Gastaldello si gioca il tutto per tutto togliendo Bisoli e Van de Looy per Listovski e Niemajer. L’attaccante ex Lecce ci prova in diagonale in chiusura ma Martinez non ha difficoltà a bloccare la palla. Nel recupero Gudmundsson fa doppietta personale servito da Ekuban, 3 a 0. Gara che si chiude dopo un netto successo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.