Escursionismo in Liguria: da Corsiglia a Torriglia

Vetta Lavagnola

Vetta Lavagnola

di Marco Dagnino – L’escursione di oggi è una bella traversata che collega la Val Fontanabuona alle valli Trebbia e Scrivia e nello specifico i paesi di Corsiglia e Torriglia; il percorso, abbastanza lungo e percorribile su buoni sentieri segnalati dal FIE, comprende l’ascesa al monte Lavagnola (1118 m.) dal versante meridionale, molto aspro e scosceso: proprio la vetta del Lavagnola costituisce un importante punto di confine tra le valli sopra menzionate.
La seconda parte del tragitto è una piacevole discesa per lo più tra boschi che permette di raggiungere abbastanza rapidamente il paese di Torriglia. L’itinerario è segnalato con i simboli segnavia del FIE col cerchio rosso vuoto e col triangolo giallo vuoto.

Da Genova si segue la statale SS 45 in direzione Piacenza arrivando alla galleria Ferriere-Bargagli: percorso il tunnel e giunti in Val Fontanabuona, si raggiunge Gattorna ove s’individuano le indicazioni e svoltando a destra si percorre in salita la strada che conduce a Neirone: superatala, si arriva in breve a Corsiglia ove si parcheggia l’auto.
Scendendo sulla rotabile in direzione Neirone, all’altezza di un tornante a sinistra, si va a destra seguendo le indicazioni per Bassi ed Isola; si sale su strada asfaltata giungendo ad un dosso dove passa una teleferica, a circa venti minuti di cammino abbondante da Corsiglia.
Proseguendo sulla via principale, ove poco dopo confluiscono i segnavia del FIE col cerchio rosso vuoto da seguire sino alla vetta del Lavagnola, e superata una seconda teleferica, si raggiunge Isola e poco dopo una Cappelletta ove si stacca a destra il sentiero segnalato da seguire, dopo circa mezz’ora scarsa di cammino dalla prima teleferica; superato i nuclei rurali Bassi, Bugne (750m) e Siestri, il sentiero si infrasca portandosi sempre più vicino al crinale; seguendo sempre il sentiero segnalato si raggiunge il Passo del Portello (1092 m) e piegando a sinistra si raggiunge la vetta del Monte Lavagnola, dopo circa un’ora e un quarto di cammino dalla Cappelletta.
Dopo aver ammirato gli splendidi panorami che offre il Lavagnola si scende sul versante settentrionale seguendo il sentiero segnalato dal FIE col triangolo giallo vuoto e superato quasi subito l’incrocio con l’Alta Via dei Monti Liguri, si scende tra bellissimi boschi soprattutto di Faggi sino a raggiungere dapprima la Cappella della Costa (876 m), poi la frazione Colomba sino a giungere infine a Torriglia (769 m), dopo circa un’ora di cammino dalla vetta del Lavagnola.
Per il ritorno si segue la stessa via dell’andata che riporta a Corsiglia in circa 2 ore e mezza. (Tempo complessivo dell’escursione: 5 ore e mezza).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.