Euro 2016: situazione nei gironi C, E e G

di Franco Avanzini –
Domenica dedicata alle sfide valide per altri tre gironi delle qualificazioni al prossimo campionato europeo che si svolgerà nel 2016 in Francia. Questi i risultati con i marcatori e la classifica.
GIRONE C
Non cambia nulla dopo la tornata odierna. Vincono le prime tre della classe e quindi il trenino formato da Slovacchia, Spagna e Ucraina non è variato. I risultati:
Ucraina-Lussemburgo 3-0 (Kravets, Garmash, Konoplianka); Bielorussia-Spagna 0-1 (David Silva); Slovacchia-Macedonia 2-1 (Salata, Hamsik, Ademi). Classifica: Slovacchia 18, Spagna 15, Ucraina 12, Bielorussia 4, Macedonia 3, Lussemburgo 1
GIRONE E
Vola l’Inghilterra che fa sei successi su altrettante gare. Alle sue spalle sorpasso Svizzera sulla sconfitta Slovenia. Quest’ultimi che non sanno proprio pareggiare, o vincono o perdono. Si porta in quarta posizione l’Estonia. I risultati:
Estonia-San Marino 2-0 (2 Zenyov); Slovenia-Inghilterra 2-3 (Novakovic, 2 Wilshere, Pecnik, Rooney); Lituania-Svizzera 1-2 (Cernich, Drmic, Shaqiri). Classifica: Inghilterra 18, Svizzera 12, Slovenia 9, Estonia 7, Lituania 6, San Marino 1
GIRONE G
Austria e Svezia salutano la compagnia e scappano in classifica. Stenta e rischia grosso invece la Russia di Fabio Capello che vede allontanarsi la qualificazione ai prossimi europei, decisive le prossime partite. Parità in cosa tra le cenerentole del girone. I risultati:
Liechtenstein-Moldovia 1-1 (Wizer, Boghiu); Russia-Austria 0-1 (Yanko); Svezia-Montenegro 3-1 (Berg, 2 Ibrahimovic, Damjanovic). Classifica: Austria 16, Svezia 12, Russia 8, Montenegro e Liechtenstein 5, Moldavia 2