Il programma settimanale al Teatro Altrove

Riceviamo e gentilmente pubblichiamo:
Ancora musica, cinema ed educazione alla legalità nella nuova settimana Altrove.
Mercoledì 14 dicembre a partire dalle 18.30 prende vita l’iniziativa Facciamo “un pacco alla camorra”!, a cura del consorzio NCO-Nuova Cooperazione Organizzata. Sarà infatti possibile partecipare alla cena degustando tipicità campane e portare a casa un “pacco” ricco di prodotti di agricoltura sociale al costo di 30 euro. E’ possibile anche prenotare il solo “pacco”, al costo di 15 euro. Per info e prenotazioni: 3474223781.
Giovedì 15 dicembre alle 21 torna Improland con le session di jazz e improvvisazione a cura del Collettivo HIC. Musicisti, illustratori e attori per una serata polimorfa basata esclusivamente sulle inclinazioni dei coinvolti. Ospite special di questo terzo episodio stagionale sarà Eugenio Sanna; l’ingresso, come sempre, è “up to you”.
Venerdì 16 e lunedì 19 alle 21.30 va in scena Anémic Cinéma, lo spettacolo che rende omaggio al cinema e alla sua epopea, fucina di sogni e speranze di una generazione perduta. Per l’occasione i due proiettori in 16mm e 35mm lasceranno la cabina di proiezione e scenderanno tra il pubblico, pronti a prendere parte essi stessi allo spettacolo del cinema. Alcune rarità delle avanguardie storiche, firmati da registi come Luis Buñuel, Jean Vigo e Marcel Duchamp, saranno proiettati e musicati dal vivo da un parterre di musicisti d’eccezione: il duo Alessandro Bacher e Tommaso Rolando, Rocco Spigno (En Roco), Agostino Macor e Matteo Casari. È gradita la prenotazione su info@laboratorioprobabile.it o al mobile 3889875231.
Mercoledì 14 dicembre a partire dalle 18.30 prende vita l’iniziativa Facciamo “un pacco alla camorra”!, a cura del consorzio NCO-Nuova Cooperazione Organizzata. Sarà infatti possibile partecipare alla cena degustando tipicità campane e portare a casa un “pacco” ricco di prodotti di agricoltura sociale al costo di 30 euro. E’ possibile anche prenotare il solo “pacco”, al costo di 15 euro. Per info e prenotazioni: 3474223781.
Giovedì 15 dicembre alle 21 torna Improland con le session di jazz e improvvisazione a cura del Collettivo HIC. Musicisti, illustratori e attori per una serata polimorfa basata esclusivamente sulle inclinazioni dei coinvolti. Ospite special di questo terzo episodio stagionale sarà Eugenio Sanna; l’ingresso, come sempre, è “up to you”.
Venerdì 16 e lunedì 19 alle 21.30 va in scena Anémic Cinéma, lo spettacolo che rende omaggio al cinema e alla sua epopea, fucina di sogni e speranze di una generazione perduta. Per l’occasione i due proiettori in 16mm e 35mm lasceranno la cabina di proiezione e scenderanno tra il pubblico, pronti a prendere parte essi stessi allo spettacolo del cinema. Alcune rarità delle avanguardie storiche, firmati da registi come Luis Buñuel, Jean Vigo e Marcel Duchamp, saranno proiettati e musicati dal vivo da un parterre di musicisti d’eccezione: il duo Alessandro Bacher e Tommaso Rolando, Rocco Spigno (En Roco), Agostino Macor e Matteo Casari. È gradita la prenotazione su info@laboratorioprobabile.it o al mobile 3889875231.

Domenica 18 alle 21.30 un gradito ritorno a Genova e all’Altrove, quello del gruppo Le Tre Sorelle: uno spettacolo tutto al femminile che spazierà dai canti sacri ai balli e alle musiche tradizionali del sud Italia. Attive dal 2012 con esibizioni e concerti in Italia e all’estero, offrono un repertorio di brani da ballo e da ascolto eseguiti a cappella o con l’accompagnamento di strumenti della tradizione: tamburi a cornice, organetto, fisarmonica, lira calabrese, chitarra battente, violino e percussioni minori. Ingresso 8€ / 6€