Itadakimasu, il programma del weekend

Anche questo weekend Itadakimasu. Piccole Storie Nascoste nella Cucina degli Anime, l’esposizione in corso fino al 28 gennaio 2024 al Palazzo della Meridiana di Genova, propone due imperdibili eventi collaterali. Nel primo, sabato 18 novembre,imparerete come addobbare la tavola con una delle più antiche e famose tecniche decorative del Sol Levante, quella degli origami, insieme a Kiyoko Miyagoshi, che ormai da anni si impegna nel diffondere la cultura giapponese in Italia attraverso la creatività. Domenica 19 novembre, invece, fa tappa in mostra “La Valigia”, la scuola di cucina itinerante ideata dalla concorrente di MasterChef Italia 12 Francesca Filippone, che per l’occasione propone un appuntamento speciale a tema anime: Francesca e Sam, il foodinfluencer di @pranzoakonoha, curatore di Itadakimasu, vi mostreranno come preparare il gustosissimo Okonomiyaki di “Kiss me Licia”.

A tavola con gli Origami

Gli origami non sono soltanto decorazioni di carta colorata che, a partire da fogli quadrati, danno forma ad animali, fiori e oggetti. Sono molto di più. In Giappone l’arte di creare origami è anche un modo per trovare il proprio benessere emotivo, ridurre lo stress e allenare la pazienza: questa tecnica è utilizzata persino negli ospedali per mantenere la mente attiva durante la riabilitazione. Nell’incontro “A tavola con gli Origami” con Kiyoko Miyagoshi, che dal 2004 tiene workshop di diverse tecniche artistiche giapponesi, imparerete come creare decorazioni uniche per la vostra tavola, replicando in carta i più celebri cibi della tradizione nipponica, che potrete sfoggiare ogni giorno come nelle occasioni più importanti! 

L’evento avrà la durata di circa un’ora e si terrà in due turni, alle 16 e alle 17; per ciascun turno sono ammessi 20 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria.

Okonomiyaki di Marrabbio da Kiss me Licia

Domenica 19, alle 16, è invece il turno di “Okonomiyaki di Marrabbio da Kiss me Licia”, uno show cooking tra cucina e anime in cui Francesca Filippone e Sam di @pranzoakonoha vi mostreranno come preparare l’Okonomiyaki, la specialità di Marrabbio, il padre della protagonista di “Kiss me Licia”. L’evento costituisce la tappa genovese del format gastronomico “La Valigia”, ideato dalla concorrente di MasterChef per esplorare le cucine del mondo in coppia con chef provenienti da un paese sempre diverso, raccontando così piatti e tradizioni lontane. 

Per partecipare occorre prenotarsi scrivendo alla mail info@vertigosyndrome.it. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero per i possessori del biglietto della mostra, anche se acquistato in una giornata precedente rispetto a quella in cui si svolgono. Il pubblico può anche partecipare soltanto all’evento collaterale desiderato, senza acquistare il biglietto dell’esposizione, ma soltanto uno dedicato al singolo evento, al costo di € 5,00, oppure partecipare all’evento e tornare a visitare la mostra per la seconda volta, al costo di € 8,00. Tutte le informazioni alla pagina degli eventi collaterali del sito www.mostraitadakimasu.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.