Itadakimasu, l’11 novembre il sommelier Lorenzo Ferraboschi

Itadakimasu, l’esposizione che racconta la cucina nipponica e tutte le sue prelibatezze attraverso gli anime, non poteva mancare di dedicare un evento collaterale alla bevanda giapponese più famosa al mondo, il sake. E così sabato 11 novembre, alle 16, arriva in mostra uno tra i massimi esperti in materia, Lorenzo Ferraboschi, sommelier e educator internazionale del sake, che terrà l’incontro Guida al sake con degustazione. Domenica 12, invece, tutti pronti per lo straordinario raduno cosplay che Itadakimasu ospiterà dalle 16 alle 20, un’occasione unica per celebrare la vostra passione per il cosplaying insieme a quella per il ramen, gli onigiri e i bentō!
Forse vi sarà capitato di assaggiarlo, ma quanto ne sapete davvero sul sake? Qual è la sua storia e come si produce? Le risposte a queste domande le ha date nel suo libro “Guida al sake” Lorenzo Ferraboschi, fondatore della società d’importazione e esportazione Sake Company e referente italiano della Sake Sommelier Association, che partirà proprio dal volume per guidarvi alla scoperta dell’inimitabile liquore, ottenuto dalla fermentazione di riso, acqua e koji. L’evento permetterà ai partecipanti di conoscerne le tecniche di produzione, le innumerevoli tipologie, le temperature ideali per il servizio e le molteplici possibilità di abbinamento con il cibo, anche quello italiano. Ma non solo: l’incontro sarà un vero e proprio viaggio nella storia centenaria di questa bevanda e ci illustrerà anche il suo ruolo culturale in Giappone e nel mondo.
Domenica 12, invece, è il turno di Itadakimasu. Cosplay Edition, un evento realizzato in collaborazione con Cosplay Liguria che vi aspetta nelle vesti dei vostri personaggi anime e manga preferiti! Con l’aiuto di fotografi professionisti, a vostra completa disposizione per catturare i momenti più memorabili, potrete realizzare scatti suggestivi nel meraviglioso chiostro del Palazzo della Meridiana o nelle sale tematiche della mostra. La serata si concluderà con un’imperdibile, spettacolare sfilata, dove avrete l’opportunità di sfoggiare le vostre creazioni e, alla fine, i tre migliori cosplay saranno premiati!
Per partecipare occorre prenotarsi scrivendo alla mail info@vertigosyndrome.it. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero per i possessori del biglietto della mostra, anche se acquistato in una giornata precedente rispetto a quella in cui si svolgono. Il pubblico può anche partecipare soltanto all’evento collaterale desiderato, senza acquistare il biglietto dell’esposizione, ma soltanto uno dedicato al singolo evento, al costo di € 5,00, oppure partecipare all’evento e tornare a visitare la mostra per la seconda volta, al costo di € 8,00. Tutte le informazioni alla pagina degli eventi collaterali del sito www.mostraitadakimasu.it.
Si ricorda che anche per Itadakimasu Vertigo Syndrome propone la promozione “Soddisfatti o Rimborsati”, per la quale se non vi piace la mostra, al termine della visita vi sarà restituito l’intero costo del biglietto.