Milan-Sampdoria 5-1, “manita” rossonera, liguri senza nerbo; si salva solo Quagliarella

facebook.com/sampdoria

Onorare il finale di campionato per la Sampdoria mentre il Milan cerca punti per potersi sedere con le grandi in Champions League. Dura poco la resistenza dei liguri. Al 9′ infatti Leao la buca per l’1 a 0 grazie al servizio anche di Brahim Diaz. Ma la Sampdoria non ci sta e al 20′ pareggia con Quagliarella servito perfettamente da Zanoli che sulla destra ne fa fuori due e quindi serve rasoterra il compagno autore del gol, 1 a 1. Riprende a spingere il Milan alla ricerca del nuovo vantaggio. Thaw impegna severamente Ravaglia, dal corner Giroud di testa supera Ravaglia, 2 a 1. E’ il 23′ e la gara resta spumeggiante. Quattro minuti dopo Gunter atterra in area Leao, ammonito il giocatore blucerchiato. Dal dischetto va Giroud che porta sul 3 a 1 il Milan. Giallo a Zanoli per una trattenuta. Gioud e Krunic sfiorano la quarta rete, sul primo Ravaglia è bravissimo mentre il tiro del secondo finisce a fondo campo di poco. La gara resta comunque interessante nonostante il risultato.

Si riparte senza cambi con il Milan che insiste in attacco ma la prima opportunità è per i blucerchiati con Leris che non riesce a c’entrare la porta da buona posizione. Ci prova da fuori area Rincon ma la sfera vola ben sopra la traversa. Messias lascia il campo a Saelemaekers. La replica milanista è un colpo di testa di Giroud centrale, sfera bloccata da Ravaglia. Risposta di Gabbiadini con un tiro da fuori area bloccato in due tempi da Maignan. Al 18′ Brahim Diaz cala il poker servito da Tonali, 4 a 1. Cinque minuti dopo cross dalla sinistra, interviene Giroud che vince il contrasto con Nuytinck e manda il pallone nel sacco, 5 a 1. Samp che inserisce Lammers, Amione e Oikonomou escono Gabbiadini, Nuytinck e Quagliarella mentre Pioli inserisce De Ketelaere per Brahim Diaz. Giallo a Theo Hernandez per proteste. Partita di fatt conclusa con i liguri che faticano anche solo ad avvicinarsi alla trequarti avversaria. Opportunità milanista al 33′ con Saelemaekers con un tiro che viene deviato a fondo campo. Cinque cambi in arrivo, tre nel Milan (Kjaer, Pobega e Ballo Touré per Tonali, Theo Hernandez e e Tomori) e due nella Samp (Ilkhan e Paoletti per Rincon e Djuricic). Ritmo rallenatto sul finire di sfida con il Milan che non spinge più di tanto e con la Samp che cerca qualche pistola sortita offensiva. Ammonito Oikonomou per gioco falloso. Senza recupero la gara si chiude con la netta vittoria per 5 a 1.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.