Pagelle Samp: si salvano solo Obiang e Duncan in un pomeriggio da dimenticare in fretta

Viviano 5,5 – Alla fine non ha responsabilità evidenti, tuttavia cinque gol al passivo sono troppi per meritare la sufficienza.
De Silvestri 5 – Insolitamente in affanno, rischia più volte il secondo cartellino giallo dopo quello rimediato nel primo tempo.
Silvestre 4,5 – Giornata da dimenticare, aggravata dal rigore su Glik che regala ai granata il 2-0. Evidenti responsabilità anche sul quarto gol, quando si fa anticipare nettamente da Amauri.
Romagnoli 5 – Parte bene con qualche buona chiusura in apertura di gara, ma col passare dei minuti naufraga anche lui nel disastro generale.
Regini 4 – Sovrastato in tutto e per tutto dallo straripante Peres, che lo espone a una pessima figura.
Soriano 5 – Riportato sulla linea dei centrocampisti non riesce mai a rendersi incisivo.
Krsticic sv – Spiccioli di partita in attesa di una probabile partenza destinazione Bologna.
Palombo 5 – Conferma di attraversare un periodo di appannamento, già evidenziato nel secondo tempo con il Palermo.
Obiang 6 – Uno dei pochi a salvarsi dal naufragio. Segna il gol della bandiera con un pregevole colpo di tacco.
Bergessio 4 – Non è un attaccante esterno e si vede. Mai in partita, Mihajlovic a fine primo tempo lo sostituisce con Duncan.
Duncan 6 – Colpevolmente lasciato in panchina nel primo tempo, con il suo ingresso il centrocampo acquista peso e solidità.
Okaka 5.5 – Combatte con la consueta generosità, ma non tira mai in porta.
Eder 5.5 – Questa volta si adegua anche lui al grigiore generale ed è una notizia. Negli ultimi venti minuti lascia spazio ad Eto’o.
Eto’o sv – Entra a gara abbondantemente compromessa e non può certo fare miracoli.