Sampdoria-Sassuolo 2-2, un punto per non esser la peggiore di tutte nella storia della Serie A

https://twitter.com/sampdoria
Un corteo da Corte Lambruschini verso lo stadio dei tifosi blucerchiati ad accompagnare l’ultima gara interna per la Sampdoria che ha un unico scopo, regalare un successo ai propri sostenitori e togliersi da quota 18 in classifica. Ma il Sassuolo è squadra sbarazzina che ha le capacità per fare male.
Parte forte la squadra di Stankovic collezionando un paio di angoli consecutivi. La Samp la sblocca all’8′ grazie ad un errore clamoroso di Ferrari che si addormenta facendosi togliere la palla da Gabbiadini, l’attaccante quindi supera Consigli con un tocco facile, 1 a 0. Il vantaggio dura però solo un minuto perché Ceide crossa per Berardi che la tocca di precisione, nulla da fare per Turk e 1 a 1. E non finire qui perché Henrique di testa fa subito il 2 a 1 deviando un cross dalla destra. Giallo per Thorstverd per gioco falloso. Pinamonti ci prova in mezza girata ma Turk riesce a bloccare la sfera. Sassuolo che fa la partita con i blucerchiati che faticano ad alzare il baricentro. Ceide in diagonale cerca la porta mancandola per poco. L’occasione per il pareggio arriva al 38′ con Leris che anticipa Consigli sulla battuta d’angolo mancando però la porta. Berardi allo scadere colpisce una clamorosa traversa con un tiro potente. Finisce il primo tempo con gli emiliani avanti 2 a 1.
Amione e Nuytinck lasciano il campo a Murru e Paoletti ad inizio ripresa nella Samp mentre nel Sassuolo fuori Thorstvert e dentro Harroui. Locali che provano subito a fare la partita. Ammonito Harroui per gioco falloso. Il primo tiro è però del Sassuolo con Ceide che calcia centralmente, facile la presa di Turk. Giallo a Oikonomou per un fallo di gioco. La Sampdoria comunque attacca con forza per regalare almeno il pareggio ai suoi tifosi. Giro palla Sassuolo con Berardi che serve largo per Ceide che in area calcia alto. Ilkhan in campo per Rincon tra i locali. Sassuolo che inserisce Maxime Lopez e Bajrami per Henrique e Ceide. Zortea di potenza chiama Turk alla deviazione coi pugni. Manca il tris anche Pinamonti che dal dischetto del rigore calcia rasoterra allargando troppo il piattone. L’attaccante nero-verde si ripete poco dopo palla sull’esterno della rete. Oikonomou esce ed al suo posto entra Murillo. Al 33′ l’autorete di Erlic con un tocco ravvicinato regala il 2 a 2 alla Sampdoria. Entra Defrel per Pinamonti. Bajrami cerca subito di riportare avanti i suoi con un tiro che però termina a fondo campo. Turk salva due volte su Berardi e Defrel. Lammers entra per Quagliarella (scroscianti gli applausi da tutto lo stadio e dai suoi compagni, tante le sue lacrime). Subito protagonista Lammers con un tentativo deviato da Consigli. Romagna in campo per Erlic. Nel recupero Arroui calcia di poco a fondo campo.