Si parte! Buio Pesto in giro per la Liguria con un record mondiale da battere a settembre

di Franco Avanzini –
Partirà da Loano il prossimo 21 giugno il “Ballon Tour” dei Buio Pesto con chiusura che si terrà a Genova in settembre. Sarà festa grossa per il gruppo ligure che festeggerà i 20 anni di attività di dialetto ligure e l’ingresso nella classifica italiana dei singoli con 40 concerti estivi, una penna USB con tutte le canzoni del gruppo e un clamoroso finale record del mondo.
E’ proprio “Ballon”, una delle canzoni più importanti del CD “Buio Pesto” dello scorso anno, a dare il titolo al tour del 2015. Un cambiamento rispetto al passato: un avvicinamento forte verso il mondo del pallone, principalmente a quello giocato per beneficenza con il suo leader Massimo Morini che ha partecipato ad alcune gare con la Nazionale dei Cantanti Italiana. Con Ballon si intende il racconto del mondo pedatorio in modo ironico, un po’ come viene fatto per le canzoni del gruppo di Bogliasco. Un pezzo che viene disseminato da citazioni musicali famose tra cui “La partita di Pallone” di Rita Pavone; E la vita, la vita” di Cochi e Renato e la sigla dei Mondiali di Argentina di Ennio Morricone. Ovviamente non mancano citazioni delle squadre liguri più importanti con tanto di fischio iniziale e triplice fischio finale.
Si festeggerà anche il 20ennale di attività in dialetto ligure per i Buio Pesto. “Belinlandia” fu il primo cd uscito il 10 giugno 1995 ma ovviamente anche l’ingresso nella classifica ITunes del singolo “Io e Te” che ha raggiunto la 25esima posizione, 15esima assoluta tra i brani di casa nostra. Inoltre la band ha deciso di battere il record mondiale per la canzone più lunga la mondo. Succederà a settembre e il brano durerà due ore (il record attuale è di un’ora e trenta minuti). L’iscrizione ufficiale al “Guinness World Records” è già stata accettata e sarà organizzata una manifestazione pubblica in Genova per la consegna dell’attestato appena sarà battuto il record. Un grande Pallone Verde e Nero caratterizzerà il palco del tour, quella sfera già mostrata da Massimo Morini durante la Partita del Cuore. Si è scelto quei due colori proprio perché sono quelli sociali dei Buio Pesto: verde come il pesto e nero come il buio. VerdeNeri sono chiamati i loro sostenitori che effettuano donazioni annue. A tal proposito ricordiamo che saranno due i concerti benefici del tour, uno si svolgerà a Genova e uno a Imperia. In entrambi ci sarà la presenza di un ospite nazionale. A metà luglio la band sarà più precisa nel comunicare data, posto e ospite delle due manifestazioni. Sul sito www.buiopesto.ge i fan del gruppo bosgliaschino potranno trovare le date delle varie tappe già confermate dello spettacolo e comunque il sito sarà aggiornato costantemente con le novità principali.
Per la prima volta i Buio Pesto distingueranno le loro performance in “Concerti” e “Grandi Concerti”. I primi, che saranno la maggior parte, saranno tenuti dalla formazione sostanziale dei Buio Pesto formata da 6 elementi e le canzoni saranno cantate dal vivo su basi registrate mentre i secondi saranno eseguiti da 9 membri della band (quindi coi musicisti compresi) e si terranno a LOano, Genova Cornigliano, Ovada, Isola del Cantone, Camporosso, Lavagna e Imperia. Questa differenza per non gravare troppo sui piccoli comuni che ospiteranno il tour. Peraltro entrambe le permormance avranno scalette identiche, filmati e fuori programma inclusi. Il 2015 vede il ritiro dalle scene di tre componenti. Si tratta di Danilo Straulino (Batteria e fondatore), Davide Ageno (chitarrista e fondatore) e Maurizio Borzone (violinista). Al loro posto, nei grandi concerti ci saranno: Claudio Biggio alla batteria, Luca Dondero alle tastiere e Luca Storace alla chitarra. Due i videoclip realizzato, entrambi a cura di Alberto “Triba” Cassinari per la LAV (Liguria Audio Video): Ballon, girato durante le gare della Nazionale dei Cantanti a Chiavari, allo Juventus Stadium e al Carlini di Genova con la partecipazione di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e Sabbo Seia, video clip girato interamente al Covo di Nord Est di Santa Margherita e vede i Buio Pesto alle prese con una movimentata serata in discoteca. Canzone, questa, che inneggia la divertimento del sabato sera puro, senza il bisogno di ubriacarsi o senza l’uso di strane sostanze
Ben cinque le nuove canzoni nonostante non vi sia un nuovo CD, previsto però per il 2016: “A Canson di travaggi” dedicato a diverse professioni, cover del brano “No Controles” degli Olè Olè; due brani cantati da “Ohi Me Mi” un nuovo bizzarro personaggio per i bambini inventato direttamente dagli stessi Buio Pesto e infine un imperdibile medley dei Queen che racconta la giornata tipo di un disoccupato in cerca di lavoro sulle note delle più celebri canzoni del gruppo britannico da “We will rock you” a “The show must go on”, “We are the champions” e “Somebody to love”. Saranno due i presentatori dei vari concerti: uno è Gianni Rossi di Diano Marina e quindi la nuova entrata Roberta Capelli di Sanremo.