Zoostat: il nuovo progetto del duo genovese Serpe e Gaietto

Gli autori genovesi Gabriele Serpe e Giulio Gaietto hanno dato il via al loro nuovo progetto Zoostat; non si tratta solo di un duo ma anche di un collettivo vista la possibilità di collaborazione con cantanti, musicisti e creativi di diversi campi artistici. Troviamo quindi vari percorsi e stili musicali che caratterizzano le sonorità dei brani; ritroviamo un incontro tra la musica elettronica, la musica d’autore italiana e le atmosfere nord europee, accompagnate dai sintetizzatori insieme al calore degli strumenti acustici.

Il loro primo EP “Cancellature”, uscito il 9 febbraio scorso, contiene quattro brani: Cancellature, Geometrica, Lettera dalla Cina e Preambolo. Durante l’ascolto troviamo un insieme di suoni di ispirazione nord europea affiancati da alcuni strumenti acustici come fagotto, flauto e sax. A questi si aggiunge anche una somiglianza con la canzone d’autore italiana data soprattutto dai testi che trattano temi quali l’osservazione psicologica e la crescita personale.

Cancellature è il primo singolo estratto dall’EP e sarà trasmesso in radio a partire da venerdì 26 marzo. Il brano è una fusione di musica elettronica e pop italiano. Si basa su un groove techno costituito da synth modulare e drum machine e sulla base si sviluppa il cantato a due voci. Su Youtube è già disponibile il video della canzone, da cui è stata tratta la copertina dell’EP, interamente autoprodotto in CGI ossia computer-generated imagery. Ci ritroviamo quindi davanti a un breve cortometraggio in computer grafica 3D dove abbiamo molteplici punti di vista per cui non capiamo bene chi è l’osservatore e chi invece viene osservato e neanche cosa è reale e cosa immaginario. Gli scenari e il character design sono ispirati ai maestri del surrealismo, ma anche al mondo degli anime, di matrice cyberpunk. Possiamo notare anche delle influenze degli anni 50/60 grazie ai colori sgargianti, ai design morbidi e ai motivi optical.

Il progetto Zoostat è comunque sempre aperto a nuove collaborazioni e contaminazioni artistiche. È possibile ascoltare l’EP su Youtube e Spotify ed è possibile rimanere aggiornati sulle loro attività tramite la loro pagina Facebook e il loro sito web www.zoostat.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.